Centro Studi e Servizi

Progetto sostegno all’export delle PMI - Bando per la realizzazione di check up aziendali per l’internazionalizzazione e piani export personalizzati

Scadenza invio domande di partecipazione: 28 aprile 2023

Nell’ambito del Progetto Sostegno all’Export delle PMI, il Centro Studi e Servizi della Camera di Commercio Maremma e Tirreno avvia un percorso finalizzato a preparare per l’estero le imprese potenziali esportatrici, nonché a rafforzare le skill professionali e le capacità organizzative delle aziende che da poco hanno avviato un approccio con i mercati esteri.

Le imprese del settore agroalimentare e vitivinicolo ammesse al Bando per la realizzazione di check up aziendali per l’internazionalizzazione e piani export personalizzati, potranno poi prendere parte alla selezione per partecipare all'evento promozionale, caratterizzato da incontri con operatori e giornalisti, che si terrà in Svizzera, a Zurigo, nel mese di novembre.

Bando [file PDF]
Domanda di partecipazione [file PDF compilabile al PC]

_____
Data di pubblicazione: 29/03/2023

Centro Studi e ServiziOrganismo di Mediazione (n. 1025) e Ente di formazione (n. 415) accreditato presso il Ministero della Giustizia

 

Centro Studi e Servizi è l'Azienda speciale della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno costituita con delibera di Giunta n. 134 del 4 dicembre 2018, nata dalla fusione per incorporazione dell'Azienda Speciale COAP nell'Azienda Speciale Centro Studi e Ricerche.

L’Azienda speciale ha la propria sede legale e amministrativa a Livorno, in piazza del Municipio n. 48 e sede secondaria a Grosseto, in via Cairoli n. 10.

Centro Studi e Servizi è il braccio operativo della Camera di Commercio, opera in coerenza con gli obiettivi strategici ed operativi fissati dall'Ente, coordina e gestisce servizi, iniziative e progetti afferenti le seguenti aree:

  • Formazione ed orientamento >>
    Rientrano in questo ambito le attività e le iniziative tese ad integrare i canali dell’istruzione, della formazione e del lavoro, nell’ottica di favorire e sostenere l’incontro tra domanda ed offerta di lavoro e fornire risposte diversificate in funzione delle mutate esigenze formative del sistema imprenditoriale e del sistema sociale nel suo complesso.
  • Assistenza tecnica alle imprese >>
    Rientrano in questo ambito le attività e le iniziative tese a favorire il percorso di sviluppo e consolidamento delle imprese, in una logica complementare e sinergica alle attività di formazione.
  • Studi e ricerche >>
    Rientrano in questo ambito le attività e le iniziative tese a sviluppare e consolidare il ruolo acquisito nella produzione di informazione economica, rivolta ai vari soggetti, a diverso titolo, coinvolti nelle azioni di programmazione, gestione e controllo dell’economia e del territorio locale.
  • Mediazioni e conciliazioni >>
    Rientrano in questo ambito tutte le attività e le iniziative tese a sviluppare e consolidare i servizi per la risoluzione delle controversie, in alternativa al giudizio ordinario civile. L'Azienda Speciale è accreditata al Ministero della Giustizia quale Organismo di mediazione ed ente di formazione per Mediatori.
  • Arbitrato >>
    L’Azienda speciale supporta la Camera Arbitrale della Camera di commercio nell'organizzazione di servizi di arbitrato, riguardo a rapporti economici sia nazionali che internazionali.
  • Sovraindebitamento >>
    L’Azienda Speciale supporta l’Organismo di Composizione delle Crisi (OCC) della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno nella gestione di procedure per la composizione di crisi da sovraindebitamento.

 

LISTA ACCREDITAMENTO ESPERTI ESTERNI in materia di Assistenza tecnica alle imprese e di Alternanza scuola-lavoro [file PDF] - Ultimo aggiornamento: 22/02/2021

 


Archivio Amministrazione Trasparente Azienda Speciale Centro Studi e Ricerche

Archivio Amministrazione Trasparente Azienda Specale COAP

Ultima modifica
Mer 29 Mar, 2023