Notizie per le imprese - Newsletter per novità e approfondimenti - Iscritta nel Registro Stampa tenuto dal Tribunale di Livorno, con Decreto accoglimento n. 3057/2019 dell'11/06/2019 - N. 1495/2019 VG del 10/06/2019 - Direttore editoriale: Alessandra Siotto |
|
|
| Registro nazionale imprese storiche: iscrizioni entro il 31 luglio |
|
|
Le imprese che al 31 dicembre 2024 hanno compiuto 100 anni di attività ininterrotta possono presentare fino al 31 luglio 2025 la domanda di iscrizione al Registro delle imprese storiche, che riunisce vere e proprie eccellenze del tessuto imprenditoriale italiano. Possono chiedere l’iscrizione, completamente gratuita, le imprese di qualsiasi forma giuridica operanti in tutti i settori economici, iscritte nel Registro delle imprese, attive e in regola con il diritto annuale, con esercizio ininterrotto dell’attività nell’ambito del medesimo settore merceologico per un periodo non inferiore a 100 anni.
Maggiori informazioni >> |
|
|
| I focus del Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti: due webinar su filiera del legno e qualità dell’acqua
|
|
|
Lo Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti della Camera di Commercio Maremma e Tirreno propone due webinar gratuiti, organizzati dal Laboratorio Chimico della CCIAA di Torino in collaborazione con il sistema camerale, accreditati dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari (OTAN) per 3 crediti e per nr. CFP 0,345 SDAF 03 per la categoria dei Dott. Agronomi e Dott. Forestali.
L’appuntamento di mercoledì 14 maggio (ore 9,30-12,30), dedicato alla filiera del legno, analizzerà le modifiche dei regolamenti Reach e CLP e gli obblighi da essi derivanti, i preservanti del legno, le attività di controllo ed i Materiali e Oggetti a Contatto con gli Alimenti. Info e iscrizioni >>
Il seminario on line del 28 maggio (ore 9,30-12,30) tratterà delle acque destinate al consumo umano e di come la potabilità dell'acqua, data da un insieme di requisiti stabiliti, valori e parametri, riguarda la salute e la sicurezza di tutti i cittadini. Il decreto legislativo 18/2023 rappresenta un cambiamento importante nel quadro normativo nazionale e definisce nuovi parametri chimici, fisici e microbiologici delle acque destinate al consumo umano.
Info e iscrizioni >> |
|
|
| Evento promozionale wine e food a Monaco di Baviera: l'avviso per partecipare
|
Domande di adesione entro il 20 maggio |
|
|
Il Centro Studi e Servizi della CCIAA Maremma e Tirreno organizza in collaborazione con la Camera di commercio italo tedesca ITALCAM, un’azione promozionale per le imprese agroalimentari delle province di Livorno e Grosseto. L’evento 'Wine/food in Germania - Monaco di Baviera' si svolgerà il 15 settembre 2025 a Monaco e prevede una sezione formativa sulle caratteristiche del mercato tedesco e incontri B2B con buyers tedeschi interessati alle aziende dei settori food e wine. Potranno partecipare gratuitamente un massimo di 13 imprese del settore vitivinicolo e agroalimentare delle province di Grosseto e Livorno. Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 20 maggio.
Leggi l'avviso >> |
|
|
| Mediatori immobiliari: nuovo bando d'esame |
Domande di ammissione entro il 6 giugno |
|
|
La CCIAA Maremma e Tirreno ha indetto la seconda sessione d'esami 2025 per l'abilitazione all'esercizio dell'attività di intermediazione commerciale e di affari per agenti immobiliari e agenti mandatari a titolo oneroso nel settore immobiliare. Le domande di ammissione alla sessione d’esame devono essere presentate esclusivamente in modalità online entro le ore 14 del giorno 6 giugno. Le prove scritte si svolgeranno martedì 10 giugno, a partire dalle ore 15, nella sede camerale di Livorno in Piazza del Municipio n. 48.
Bando e informazioni >> |
|
|
| Imprese 4.0: formazione sulla cybersecurity
|
23 maggio e 12 giugno, ore 9.30 |
|
|
La Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno organizza dal 6 maggio all'11 novembre “Imprese 4.0: Cloud, Cybersecurity e Intelligenza Artificiale”: un percorso formativo e laboratoriale gratuito per illustrare alle imprese le caratteristiche e le potenzialità derivanti dall’introduzione di queste tecnologie in azienda, attraverso sessioni formative on line e laboratoriali, che si svolgeranno presso la sede camerale di Livorno. Questi i prossimi appuntamenti: - webinar "Cybersecurity: come metterla in pratica in azienda"
venerdì 23 maggio | 9.30 - 12.30 | piattaforma Zoom; - webinar "La cybersecurity legata alla vulnerabilità delle mail"
giovedì 12 giugno | 9.30 - 12.30 | piattaforma Zoom.
Info e iscrizioni >> |
|
|
| Società benefit: seminario on line
|
|
|
La CCIAA Maremma e Tirreno organizza un webinar gratuito volto ad approfondire i temi della responsabilità sociale d’impresa e delle società benefit. L’incontro on line è in programma il 20 maggio, dalle ore 10 alle ore 12. Info e iscrizioni >> |
|
|
| Premio impresa sostenibile da 5mila euro a 4 aziende: ancora pochi giorni per partecipare |
Candidature entro il 20 maggio |
|
|
Possono essere presentate fino alle ore 23.59 del 20 maggio le domande per partecipare al Premio Impresa Sostenibile – Anno 2025 della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno. L'ente per questa seconda edizione ha stanziato 20mila euro, suddivisi in 4 premi da 5mila euro ciascuno.
Scopri il premio >> |
|
|
| Rapporto di Sostenibilità SMART: nuovo servizio gratuito della CCIAA
|
Domande di partecipazione entro il 21 novembre |
|
|
‘Rapporto di Sostenibilità SMART’ è il nuovo servizio gratuito della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, pensato per supportare le imprese del territorio a monitorare, pianificare e comunicare in modo semplice ed efficace le proprie performance di sostenibilità. Il servizio è inizialmente riservato ad un massimo di 20 imprese: è già possibile inviare la domanda di partecipazione all’avviso di selezione.
Maggiori informazioni >> |
|
|
| Infrastrutture e transizione energetica: proseguono i seminari
|
14 maggio, ore 9 e 29 maggio, ore 15 |
|
|
Le Camere di Commercio della Toscana, insieme a Unioncamere Toscana ed in collaborazione con l’Università di Pisa, organizzano un ciclo di webinar gratuiti legati alle tematiche del PNRR su infrastrutture, transizione energetica, mobilità sostenibile, logistica integrata e digitalizzazione di prassi operative. I prossimi appuntamenti: - webinar ‘La transizione energetica anche alla luce dell’utilizzo dei nuovi carburanti’
mercoledì 14 maggio | 9.00 - 11.00 | piattaforma Zoom relatore: professor Umberto Desideri Università di Pisa; - webinar ‘La digitalizzazione dei documenti di trasporto’
giovedì 29 maggio | 15.00 - 17.00 | piattaforma Zoom
relatrice: professoressa Anna Montesano Università di Ferrara.
Info e iscrizioni >> |
|
|
| Bando per l’innovazione digitale delle imprese PID-Next: domande entro giugno |
Il 27 maggio webinar di presentazione |
|
|
Possono essere presentate fino alle ore 16 del 30 giugno le candidature delle imprese al bando PID-Next, il Polo di Innovazione del sistema delle Camere di commercio. Il bando è stato aperto anche alle ditte individuali, artigiane e agricole, che come le micro, piccole e medie aziende avranno la possibilità di accedere a percorsi personalizzati di first assessment e attività di orientamento in grado di supportare la trasformazione digitale della propria attività. Il progetto PID-Next, promosso da Unioncamere con il supporto di Dintec, sarà realizzato dai Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio ed è finanziato con fondi PNRR che copriranno i costi dei servizi resi alle aziende.
Per approfondire i vantaggi e le modalità di accesso al programma, è possibile partecipare al webinar nazionale di presentazione martedì 27 maggio alle ore 10.30: durante l’evento, esperti del settore illustreranno nel dettaglio i servizi disponibili, presenteranno le modalità di partecipazione e risponderanno ai quesiti delle imprese interessate. Il webinar potrà essere seguito in diretta sulla pagina Youtube ufficiale di Unioncamere. Link per l'iscrizione >>
Maggiori informazioni sul bando PID-Next >> |
|
|
A CURA DELLO SPORTELLO PUNTO IMPRESA |
|
|
| Bando a sostegno della creazione di società benefit |
In questo podcast parliamo del bando della Camera di Commercio Maremma e Tirreno volto a promuovere la costituzione e a favorire la trasformazione delle imprese in società benefit, che nell'esercizio della propria attività economica, oltre a perseguire lo scopo di lucro, perseguono una o più finalità di beneficio comune.
Ascolta il podcast >> |
|
|
Ogni giovedì, in questa sezione del sito, sarà disponibile un nuovo podcast su agevolazioni ed incentivi per l'avvio, lo sviluppo e l'innovazione d'impresa. |
|
|
|