
Scuole: entro il 10 ottobre è possibile partecipare al premio "Storie di alternanza e competenze"
E' aperta fino al 10 ottobre l'VIII edizione Premio “Storie di alternanza e competenze”, l’iniziativa promossa da Unioncamere e dalle Camere di commercio italiane, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), per valorizzare non solo le esperienze di qualità realizzate dagli studenti e dalle studentesse attraverso PCTO, tirocinio curriculare o apprendistato, ma anche attraverso i Project Work sviluppati e realizzati nell’ambito dei percorsi di certificazione delle competenze proposti del sistema camerale.
Anche nel 2025 la Camera di commercio Maremma e Tirreno ha aderito al Premio, che ha l'obiettivo di coinvolgere gli studenti e le studentesse del secondo ciclo di istruzione e degli ITS Academy nella realizzazione di video-racconti che documentino le loro esperienze di alternanza, con un’attenzione particolare a tematiche di grande attualità come la transizione digitale e l’intelligenza artificiale, la sostenibilità ambientale, le competenze di cittadinanza per lo sviluppo sostenibile, l’inclusione sociale, il turismo e la cultura, l’agroalimentare, la meccatronica, il sistema moda, l’educazione finanziaria e l’imprenditorialità.
Le candidature possono essere presentate fino al 10 ottobre 2025 registrandosi al portale www.storiedialternanza.it