DIRITTO ANNUALE - Cartelle esattoriali

7 - È stata notificata una cartella esattoriale a più soci, è possibile suddividere l’importo della cartella per il numero dei soci e pagare ognuno la “propria parte”?

Inviato da bartalucci.css… il Ven, 28/06/2024 - 13:32

No. L’importo non può essere suddiviso tra i soci che sono coobbligati rispetto alla società e rispondono in solido dell’intero importo, pertanto è sufficiente che la cartella sia pagata da uno per estinguere il debito.

5 - Ho ricevuto una cartella esattoriale che ritengo mi sia stata inviata erroneamente, posso chiederne l’annullamento totale o parziale?

Inviato da bartalucci.css… il Ven, 28/06/2024 - 13:27

Contattare l’ufficio Diritto Annuale (diritto.annuale@lg.camcom.it) per le prime verifiche ed indicazioni sulla procedura da seguire.

Qualora la situazione non possa essere risolta direttamente dall’ufficio, è possibile ricorre in autotutela presentando domanda di riesame o annullamento totale o parziale della cartella di pagamento, con lettera/e-mail/PEC indirizzata all'ufficio Diritto Annuale. 
 

4 - Ho pagato la cartella relativa alla società e ricevo un’altra cartella per lo stesso importo intestata ancora alla società, ma notificata come socio. Che cosa devo fare?

Inviato da bartalucci.css… il Ven, 28/06/2024 - 13:25

Sia che si tratti di una società di persone, che di capitali, se la cartella principale intestata alla società risulta pagata, la cartella notificata al socio, oppure all’amministratore, non deve essere tenuta in considerazione.

In tali casi non deve esser richiesto alcun discarico delle altre cartelle notificate.