Imprese e Sostenibilità
Bilancio di sostenibilità SMART
“Rapporto di Sostenibilità SMART” è il nuovo servizio gratuito della Camera di Commercio Maremma e Tirreno, pensato per supportare le imprese del territorio a monitorare, pianificare e comunicare in modo semplice ed efficace le proprie performance di sostenibilità.
L’obiettivo è aiutare le aziende ad avvicinarsi ai temi della sostenibilità e della responsabilità sociale, permettendo loro di condividere i risultati con i propri stakeholder, tra cui azionisti, clienti, fornitori, dipendenti, comunità locali, enti finanziatori, pubblica amministrazione, associazioni di settore e media.
Il servizio, inizialmente riservato ad un massimo di 20 imprese, si articola in più fasi:
- invio della domanda di partecipazione all’”Avviso di selezione imprese per il Bilancio di sostenibilità SMART”, dalle ore 9.00 del 23 aprile 2025 alle ore 23.59 del 21 novembre 2025;
- accesso alla piattaforma digitale Rapporto di Sostenibilità SMART e invio delle informazioni e della documentazione da rendicontare, in base ad un’apposita check list fornita all’impresa;
- elaborazione automatica del rapporto di sostenibilità semplificato;
- asseverazione del Bilancio di sostenibilità semplificato mediante verifica formale, da parte degli esperti di Dintec, delle informazioni fornite dall’impresa, e conseguente attribuzione di un punteggio da 0 a 30;
- personalizzazione grafica del Bilancio sulla base della brand identity aziendale;
- pubblicazione del Bilancio sulla piattaforma digitale (in caso di ottenimento di almeno 15 punti).
Avviso di selezione imprese per il Bilancio di sostenibilità SMART
L’avviso è finalizzato a selezionare n. 20 imprese interessate ad accedere al servizio di accompagnamento alla redazione e pubblicazione di un Bilancio di sostenibilità semplificato - SMART e relativa asseverazione, conforme alla normativa comunitaria e ai Voluntary reporting standard for SMESs (VSME) promossi dall’European Financial Reporting Advisory Group (EFRAG) per le micro, piccole e medie imprese.
Le imprese saranno selezionate previa verifica del possesso dei requisiti richiesti e in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande di partecipazione. Le domande possono essere inviate, tramite PEC, dalle ore 9.00 del 23 aprile 2025 e fino alle ore 23.59 del 21 novembre 2025.
Allegati
Avviso [file PDF]
Domanda di partecipazione [file PDF compilabile]
Informativa privacy [file PDF]
Guida "Come ottenere il Report di sostenibilità d’impresa - SUSTAINability" [file PDF]