Eventi su tecnologie 4.0

"Imprese 4.0: Cloud, Cybersecurity e Intelligenza Artificiale"Imprese 4.0: Cloud, Cybersecurity e Intelligenza Artificiale - Percorso formativo e laboratoriale

La Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, in collaborazione con DINTEC – Consorzio per l’innovazione tecnologica, organizza “Imprese 4.0: Cloud, Cybersecurity e Intelligenza Artificiale”: un percorso formativo e laboratoriale gratuito volto ad illustrare alle imprese del territorio le caratteristiche e le potenzialità derivanti dall’introduzione di queste tecnologie in azienda, sia attraverso delle sessioni formative online, sia attraverso delle sessioni laboratoriali che si svolgeranno presso la sede camerale di Livorno, durante le quali saranno realizzate delle esercitazioni pratiche con il supporto tecnico di esperti del settore. Il percorso è in programma dal 6 maggio all'11 novembre 2025 ed è già possibile iscriversi ai webinar, mentre per i due laboratori, 26 giugno sulla cybersecurity e 11 novembre sull'IA, le iscrizioni sono riservate a chi avrà partecipato ai webinar precedenti sulle tematiche e si apriranno dopo lo svolgimento dei relativi incontri formativi. 

Di seguito il calendario: 

  • Webinar "Ottimizzare i processi aziendali con il cloud"
    Martedì 6 maggio | 9.30 - 12.30 | Piattaforma Zoom
    Durante l’incontro, i partecipanti scopriranno come il cloud possa diventare un alleato strategico per l'azienda, migliorando la gestione delle risorse, riducendo i costi operativi e favorendo la crescita dell’impresa. Verranno inoltre analizzate le accortezze necessarie per adottare il cloud in modo sicuro, con particolare attenzione ai comportamenti e alle buone pratiche per evitare rischi.
    Link per l'iscrizione al webinar >>
  • Webinar "Cybersecurity: come metterla in pratica in azienda"
    Venerdì 23 maggio | 9.30 - 12.30 | Piattaforma Zoom
    La sessione formativa sarà volta ad approfondire il tema della sicurezza informatica e della nuova normativa di riferimento (Direttiva NIS2 e Regolamento DORA - Digital Operational Resilience Act); in particolare si approfondirà come proteggere i propri dati sensibili, prevenire attacchi hacker e ridurre le minacce portate da virus e malware. Saranno inoltre esaminate le buone pratiche che un’impresa potrà adottare per assicurare una protezione adeguata ai propri asset.
    Link per l'iscrizione al webinar >>
  • Webinar "La cybersecurity legata alla vulnerabilità delle mail"
    Giovedì 12 giugno | 9.30 - 12.30 | Piattaforma Zoom
    Il webinar andrà ad illustrare quanto può essere vulnerabile il sistema di posta elettronica in un’azienda, prendendo in esame casi reali. Saranno inoltre forniti suggerimenti operativi per far emergere presso le aziende una maggiore consapevolezza nell’uso quotidiano delle mail e dei rischi legati agli attacchi attraverso la posta elettronica sia ordinaria che certificata.
    Link per l'iscrizione al webinar >>
  • Laboratorio esperienziale "Cybersecurity LAB"
    Giovedì 26 giugno | 10 - 13 | Sede di Livorno CCIAA Maremma e Tirreno
    Sessione pratica volta a far sperimentare operativamente la tecnologia, effettuare esercitazioni, demo pratiche e attività di gruppo, progettate appositamente dagli esperti di Dintec, anche in risposta alle necessità che emergeranno nel corso delle sessioni formative.
    L’attività laboratoriale è riservata ad un massimo di 25 imprese che abbiano la sede legale e/o un’unità operativa nella provincia di Livorno o Grosseto e siano in regola, alla data del 31/12/2024, con il pagamento del diritto annuale degli ultimi 5 anni. Per ciascuna impresa sono ammessi a partecipare al laboratorio un massimo di due referenti i quali dovranno aver precedentemente partecipato ad entrambi gli incontri formativi dedicati alla Cybersecurity. Le imprese beneficiarie saranno selezionate in base ai requisiti di cui sopra e all’ordine cronologico di invio delle domande di partecipazione al “Cybersecurity LAB”, che dovranno essere inviate all’indirizzo cameradicommercio@pec.lg.camcom.it a partire dalle ore 13.00 del 12 giugno e sino alle ore 23.59 del 19 giugno, utilizzando esclusivamente il modello che sarà reso disponibile in questa pagina. Il mancato possesso dei requisiti richiesti comporta l’esclusione dall’attività laboratoriale. 
  • Webinar "Non ci resta che... AI"
    Lunedì 20 ottobre | 9.30 - 12.30 | Piattaforma Zoom
    L’incontro avrà lo scopo di fornire informazioni sulla storia e l’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale e le sue principali forme, prevedendo un focus su quella “Generativa” e le sue applicazioni nel contesto aziendale.
    Link per l'iscrizione al webinar >>
  • Webinar "Intelligenza artificiale: dalla scoperta alla consapevolezza"
    Martedì 28 ottobre | 9.30 – 12.30 | Piattaforma Zoom
    Durante questa sessione formativa saranno fornite informazioni su come l’applicazione di questa tecnologia stia influenzando i settori del marketing e della comunicazione aziendale, in riferimento alle attività di posizionamento sui motori di ricerca, di pianificazione di campagne di web marketing, di produzione dei contenuti per i social media, di vendita online.
    Link per l'iscrizione al webinar >>
  • Laboratorio esperienziale “AI LAB”
    Martedì 11 novembre | 10 - 13 | Sede di Livorno CCIAA Maremma e Tirreno
    Sessione pratica volta a far sperimentare operativamente le piattaforme di AI Generativa: i diversi strumenti disponibili, la formulazione dei prompt, la creazione dei contenuti, attraverso esercitazioni, demo pratiche e attività di gruppo, progettate appositamente dagli esperti di Dintec – Consorzio per l’innovazione tecnologica, anche in risposta alle necessità che emergeranno nel corso delle sessioni formative.
    L’attività laboratoriale è riservata ad un massimo di 25 imprese che abbiano la sede legale e/o un’unità operativa nella provincia di Livorno o Grosseto e siano in regola, alla data del 31/12/2024, con il pagamento del diritto annuale degli ultimi 5 anni. Per ciascuna impresa sono ammessi a partecipare al laboratorio un massimo di due referenti i quali dovranno aver precedentemente partecipato ad entrambi gli incontri formativi dedicati all’Intelligenza Artificiale. Le imprese beneficiarie saranno selezionate in base ai requisiti di cui sopra e all’ordine cronologico di invio delle domande di partecipazione all’“AI LAB”, che dovranno essere inviate all’indirizzo cameradicommercio@pec.lg.camcom.it a partire dalle ore 13.00 del 28 ottobre e sino alle ore 23.59 del 4 novembre, utilizzando esclusivamente il modello che sarà reso disponibile in questa pagina. Il mancato possesso dei requisiti richiesti comporta l’esclusione dall’attività laboratoriale.

Per informazioni: pid@lg.camcom.it

Ultima modifica
Gio 24 Apr, 2025