Incentivi alle imprese

Bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con la pubblicazione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, ha reso operative, per l’annualità 2025, le misure finalizzate alla concessione delle agevolazioni per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale delle micro, piccole e medie imprese. In favore dei tre interventi sono messi a disposizione complessivamente 32 milioni di euro, di cui 20 milioni per Brevetti+, 10 milioni per Disegni+ e 2 milioni per Marchi+.

Le domande di contributo potranno essere presentate a partire dal:
•  20 novembre 2025 per Brevetti+;
4 dicembre 2025 per Marchi+;
18 dicembre 2025 per Disegni+.

Brevetti+

La misura intende favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della competitività delle micro, piccole e medie imprese, attraverso la concessione di incentivi per l’acquisto di servizi specialistici connessi alla valorizzazione economica dei brevetti in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato. Per conto del Ministero, la misura sarà gestita da Invitalia che svolgerà l’istruttoria per l’ammissione alle agevolazioni.
Vai alla pagina del bando

Disegni+

La misura ha come obiettivo la valorizzazione dei disegni e dei modelli delle PMI attraverso la concessione di agevolazioni nella forma di contributo in conto capitale. Sarà gestita da Unioncamere per conto del Ministero.
Vai alla pagina del bando

Marchi+

La misura intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero mediante agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale, attraverso le seguenti misure agevolative:

  • Misura A - Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi dell’Unione europea presso EUIPO (Ufficio dell’Unione europea per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici esterni;
  • Misura B - Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi internazionali presso OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici esterni.

Anche questa misura sarà gestita da Unioncamere per conto del Ministero.

Vai alla pagina del bando


 

SME Fund 2025 - Fondo per le PMI 2025

A partire dal 3 febbraio 2025 e fino al 5 dicembre 2025, è riaperto il fondo per le PMI che permette di ottenere voucher che danno accesso ad un rimborso parziale delle spese sostenute per la protezione dei diritti di proprietà intellettuale. Per il quinto anno consecutivo si ripete l’iniziativa della Commissione europea denominata «Ideas Powered for Business SME Fund» attuata dall’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) per fornire sostegno finanziario alle piccole e medie imprese (PMI) dell’UE e dell’Ucraina per la protezione dei loro diritti di proprietà intellettuale (PI).

La misura mira in particolare ad aiutare le PMI europee a massimizzare il valore del loro patrimonio di PI, offrendo loro un sostegno finanziario per le relative spese, sotto forma di voucher:

  • Voucher 2: Marchi e Disegni;
  • Voucher 3: Brevetti;
  • Voucher 4: Varietà Vegetali.

Complessivamente i tre voucher, disponibili secondo il principio “primo arrivato, primo servito”, consentono alle piccole e medie imprese un risparmio fino a 5.700 euro sugli investimenti in proprietà industriale.
La dotazione complessiva per l’anno in corso è pari a 18 milioni di euro (17,1 milioni di euro per i marchi e disegni e 900.000 euro per i brevetti e le varietà vegetali).

Periodo di presentazione delle domande

Le domande possono essere presentate dal 03/02/2025 al 05/12/2025.

Criteri ammissibilità

I richiedenti devono essere piccole e medie imprese (PMI) con sede in uno degli Stati membri dell’UE o in Ucraina (territori sotto l’effettivo controllo ucraino al momento della richiesta). I beneficiari devono presentare un’autodichiarazione che non hanno ricevuto e che non riceveranno finanziamenti da altri programmi nazionali o dell’UE per le stesse attività o parte di tali attività.

Link utili
Ultima modifica
Ven 03 Ott, 2025